Peeling Chimico
Il peeling chimico è un trattamento medico che mediante l’applicazione di sostanze sulla superficie cutanea consente di ottenere un miglioramento della texture cutanea.
I peelings più diffusi sono quelli superficiali che interessano solo lo strato cutaneo più superficiale con la conseguenza di una pelle immediatamente più liscia, luminosa e senza disagi dopo il trattamento. Il tipo di peeling viene scelto a seconda del tipo di pelle: si può contrastare un eccesso di sebo, illuminare l’incarnato rendendo le macchie meno visibili, migliorare la texture cutanea.
Subito dopo il trattamento può comparire un lieve rossore, ma è possibile applicare immediatamente il make-up. Nei giorni successivi si potrebbe notare una leggera esfoliazione dello strato di cellule morte, visibile solo come pelle un po’ secca, ma nessun altro disagio.
Per una settimana è importante evitare l’esposizione al sole e/o le lampade abbronzanti. Inoltre, è fondamentale applicare una crema solare, poiché la pelle risulta più sensibile. Per questo motivo, il peeling chimico è preferibilmente indicato nella stagione invernale. Per ottenere risultati più duraturi, si consiglia di effettuare più sedute di peeling ad almeno 4 settimane di distanza.
Il peeling è consigliato a tutte le età e per tutte le tipologie di pelle. Il medico estetico saprà consigliare il giusto prodotto e il corretto numero di sedute, a seconda del tipo di pelle e dell’eventuale problematica da correggere.